✈️ Piercing in viaggio: i consigli del piercer per partire sereni in estate
- Pippo Piercer Artist
- 30 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Partire con un piercing è assolutamente possibile. Basta un po’ di attenzione, i giusti prodotti e qualche piccola regola. In questo articolo ti spiego cosa sapere prima di partire con un piercing in viaggio, come prendertene cura e cosa portare sempre con te per evitare fastidi mentre ti godi la vacanza.
🌊 Piercing in viaggio: mare, piscina e cosa puoi (o non puoi) fare
Domanda che mi fate in tanti, ogni anno: “Pippo, ho appena fatto un piercing... posso andare al mare?” Risposta semplice: sì, ma con alcune precauzioni.
Il bagno a mare è sconsigliato per almeno 10 giorni
Il bagno in piscina va evitato per almeno 3-4 settimane
Esporsi al sole? Si può anche sin dai primi giorni
Attenzione a sabbia, asciugamani sporchi, sfregamenti
Il punto non è “non partire”, ma sapere cosa puoi fare se hai un piercing in viaggio. Puoi tranquillamente andare in spiaggia, prendere il sole, uscire la sera…L’importante è non immergersi in acqua troppo presto e non trascurare la pulizia.
🧳 Piercing in viaggio: cosa mettere in valigia per curarlo bene
Oltre al costume e alla crema solare, ti consiglio di portare un piccolo kit da viaggio per la cura del piercing. Ecco cosa non dovrebbe mai mancare:
Soluzione salina o spray specifico per l’aftercare
Salviette sterili
Dischetti o bastoncini di cotone
Piercing di riserva (mai si sa)
Se vuoi andare sul sicuro, ti consiglio i prodotti di Base Laboratories, un’azienda americana con cui collaboro. Sono specializzati in aftercare per piercing e hanno spray formato travel size (sotto i 100 ml), perfetti per il bagaglio a mano in aereo. Li uso personalmente e li consiglio sempre ai miei clienti in viaggio.
✈️ Piercing e metal detector: nessun problema
Ogni anno c’è almeno un cliente che mi chiede se il piercing suona al metal detector. Risposta: no, tranquilla. I piercing (così come gli orecchini) non fanno suonare nulla. Non serve toglierli, né coprirli. A meno che non viaggiate con un ferro da stiro nel naso, siete a posto 😅
😬 Piercing in viaggio: come gestire fastidi e problemi in vacanza
Se noti arrossamenti, gonfiore, secrezioni gialle o dolore insistente, non aspettare di tornare a casa. Non serve andare in panico, ma nemmeno ignorare il problema.
✅ Pulisci bene il piercing
✅ Evita mare, sabbia, sfregamento
✅ Valuta se è il caso di rimuovere momentaneamente il gioiello (dipende dalla zona)
Se hai bisogno di una mano, sul mio sito puoi prenotare una consulenza video da 20 minuti. Ci colleghiamo in videochiamata, mi spieghi il problema, e ti guido passo dopo passo su come risolverlo — anche a distanza.
🎁 Bonus: piercing all’ombelico? Ho preparato un video completo per te

Il piercing all’ombelico è tra i più richiesti d’estate… ma anche tra i più delicati. Per questo ho creato un video on-demand da oltre un’ora, in cui ti spiego:
Come curarlo
Cosa evitare assolutamente
I problemi più comuni
Trucchi e soluzioni professionali
🎥 Costa solo 9,90 € e puoi guardarlo quando vuoi, tutte le volte che vuoi.
📌 In conclusione
Avere un piercing in viaggio non è un problema. Con poche accortezze puoi goderti l’estate senza stress, infiammazioni o brutte sorprese. Non devi rinunciare a nulla: devi solo prendertene cura nel modo giusto.
E se serve, ci sono sempre io 👇
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
🔸 Le consulenze video e il videocorso sull’ombelico sono pensati per tutte le persone che non possono affidarsi a noi di persona, magari perché vivono lontano o non hanno uno studio di fiducia nella loro zona.
🔹 Per chi invece ha fatto (o farà) il piercing direttamente da noi al Centro Piercing Pippo, l’assistenza post-piercing, i consigli sulla guarigione e il supporto per qualsiasi problema sono sempre gratuiti, H24, per sempre.