top of page

Infezione da piercing: come riconoscerla, evitarla e risolverla (senza panico!)

  • Immagine del redattore: Pippo Piercer Artist
    Pippo Piercer Artist
  • 13 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min


Hai appena fatto un piercing ma noti qualcosa di strano? Un po' di rossore, magari un gonfiore o una secrezione che ti mette ansia? Tranquillo, sei nel posto giusto. Qui ti spiego con chiarezza e senza allarmismi tutto quello che devi sapere sull'infezione da piercing. E, come sempre, con l’esperienza diretta del team di Centro Piercing Pippo.

Infezione o reazione normale? La differenza che ti salva la calma

Spesso ci scrivono in panico per situazioni che sono assolutamente normali. Dopo un piercing, è del tutto naturale:

  • un leggero rossore

  • un minimo gonfiore

  • una sensazione di calore

  • la fuoriuscita di linfa trasparente o biancastra (che NON è pus!)

Ma quando preoccuparsi davvero? Questi sono i campanelli d’allarme di una possibile infezione:

  • pus giallo o verdastro

  • dolore che aumenta giorno dopo giorno

  • cattivo odore

  • gonfiore marcato e persistente

  • febbre locale o generale


Cosa fare se sospetti un'infezione (senza fare danni)

  1. Non togliere il gioiello da solo! Mai, nemmeno sotto tortura. Togliendolo rischi di chiudere l'infezione all’interno.

  2. Non usare disinfettanti aggressivi (tipo acqua ossigenata, alcol,.ecc.).

  3. Contatta un professionista esperto.


E se non l'hai fatto da noi?

Noi di Centro Piercing Pippo offriamo assistenza gratuita H24 e per sempre a chi ha fatto o farà il piercing nel nostro studio.

Se invece sei tra gli amici che ci seguono da lontano, abbiamo pensato a due risorse su misura per te:

👉 Consulenza in videochiamata per aiutarti con qualsiasi tipo di problema legato al tuo piercing:https://www.shopiercingpippo.com/consulenza-guarigione-piercing

👉 Videoguida da 2 ore dedicata al piercing all’ombelico, solo 9,90€, per chi vuole imparare tutto (o risolvere problemi):https://www.shopiercingpippo.com/corso-piercing-ombelico


Le cause più comuni delle infezioni da piercing

  • Toccare il piercing con le mani sporche

  • Dormire sopra al foro

  • Usare orecchini/gioielli scadenti (nickel, ferro, materiali non biocompatibili)

  • Prodotti sbagliati o troppi prodotti insieme

  • Mancanza di igiene quotidiana


Prevenire è meglio (e più facile) che curare

  • Lavati SEMPRE le mani prima di toccarlo

  • Segui una routine di pulizia consigliata dal tuo piercer

  • Evita piscine, sabbia e sudore eccessivo nei primi giorni

  • Non cambiare gioiello prima del tempo

  • Non farti influenzare da TikTok e amiche con "rimedi casalinghi"


Quando NON è infezione (ma ti fanno spaventare lo stesso)

Molti dei messaggi che riceviamo iniziano con: “Penso sia infetto!”. In realtà:

  • Un liquido trasparente o bianco chiaro? È linfa.

  • Un po’ di crosticina? Fa parte della guarigione.

  • Leggero rossore nei primi giorni? Normalissimo.

Spesso è solo una reazione del corpo, non un’infezione.



FAQ: le domande che ci fate più spesso

Posso disinfettare con acqua ossigenata?

No, è troppo aggressiva e rallenta la guarigione.

Tolgo il gioiello se mi sembra infetto?

Mai. Rischi di peggiorare la situazione. Tienilo e consulta un esperto.

Fa male curare un'infezione da piercing?

Con i giusti accorgimenti e una mano esperta, si risolve tutto senza dolore.

È normale che esca liquido?

Se è trasparente o biancastro e non puzza, sì. È linfa.

Come posso avere aiuto se non sono di Napoli?

Prenota una consulenza online oppure acquista la nostra videoguida se hai un ombelico forato o lo stai per fare.


Conclusione

Il piercing deve essere un’esperienza bella, non un incubo. L’infezione può succedere, ma se sai riconoscerla in tempo e ti affidi a chi ne capisce, si risolve tutto senza traumi. Noi ci siamo, da vicino o da lontano.






 
 
Immagine di pagamento sicuro, garanzia di transazioni protette.

PAGAMENTI 100% SICURI

Sul nostro sito puoi pagare con qualsiasi carta o con paypal in assolutà sicurezza grazie al sistema di crittografia dei dati.

Furgone rosa per le consegne, simbolo di spedizione veloce.

SPEDIZIONI

Veloce e affidabile è il modo in cui i nostri corrieri consegnano gli ordini dei tutti i clienti! (24, max 48 ore.)

SPEDIZIONE  GRATIS DA 49€

ASSISTENZA

Da sempre il nostro marchio di fabbrica, ciò che davvero ci rappresenta e ci contraddistingue. Il nostro obbiettivo è quello di assistere i nostri clienti, crescere al loro fianco, con reciproca soddisfazione.
Per questo la nostra presenza e reperibilità avviene per 365 giorni all’anno tramite whatsapp e tramite la nostra mail info@shopiercingpippo.com

(Whatsapp 3342230528)

Immagine di assistenza clienti, rappresentata da una ragazza con cuffie.
Immagine della bandiera italiana, garanzia di qualità Made in Italy.

MADE IN ITALY

i prodotti presenti sul sito sono ideati da mani artigiane italiane.

Immagine di un metro, accesso alla guida per scegliere la misura giusta.

GUIDA ALLE MISURE

Consulta la guida alle misure per capire la misura del piercing che vuoi acquistare. Clicca qui per consultare la guida.

Icona soddisfatti o rimborsati, simbolo di sicurezza per i clienti.

SODDISFATTI O RIMBORSATI

Siamo al tuo fianco con la nostra politica aziendale Soddisfatti o rimborsati: Il prodotto non soddisfa le tue aspettative? Nessun problema, ti rimborsiamo !

Immagine del logo di ShopiercingPippo, store specializzato in piercing.
  • Youtube
  • Instagram
  • tik-tok-how-use-tiktok-create-cool-videos-with-iphone-14

I NOSTRI SOCIAL

Seguici sui nostri canali social  per restare aggiornato sulle nostre novità.

SHOPIERCINGPIPPO P. IVA 10079201215 BY    CENTRO PIERCING PIPPO DAL 2010

bottom of page